Le flange a saldare sono normalmente montate sui tronchetti tubolari di carico/scarico delle coclee e servono come accoppiamento fra coclea e valvole o fra coclea e coclea.
Le bocche sferiche sono essenzialmente costituite da due semi-gusci in acciaio accoppiati fra di loro per garantire il movimento radiale e assiale fra le due parti. Vengono realizzate in vari diametri/dimensioni e completate con flange o tronchetti cilindrici.
Le bocche sferiche vengono utilizzate principalmente come bocca di carico per garantire un orientamento ed una regolazione dell’inclinazione ottimale della coclea dal silo al punto di scarico del materiale trasportato. Le coclee montate sotto i silos negli impianti di betonaggio presentano, nella maggior parte dei casi, una bocca sferica al carico connessa con una flangia alla valvola sotto silos.